Vuoi dimagrire, disintossicarti e/o aiutare il tuo corpo nell’eliminazione del grasso e di eventuali tossine? Le tisane drenanti sono un ottimo alleato, sei sulla pagina giusta per scoprire le migliori tisane dimagranti, anche fai da te.
La leggenda narra che un imperatore cinese, Sheng-Tun, nel 2737 a.C., beveva acqua bollita per prendersi cura della sua salute. Un giorno, passeggiando nel suo giardino, si sedette con la sua tazza calda sotto un albero, dal quale caddero delle foglie nella sua bevanda. Senza ricordare nulla, il grande signore provò quella bevanda marrone e odore penetrante, e trovò gradevole e tonificante il liquido. Aveva scoperto, per caso, il tè. Certo o no, il tè, la più nota delle infusioni consumate nel mondo, ha una storia di uso millenario, sia come bevanda rinfrescante, come tonificante, o per il trattamento di varie malattie dello stomaco e anche nervose. Come vedremo qua sotto alcuni tipi di tè sono ottimi come tisane drenanti e dimagranti.
Ecco quindi che così si unisce all’acqua calda il potere delle erbe, rendendole utilizzabili in maniera semplice a tutti. Ormai in tutto il mondo è diffusa l’abitudine di consumare infusioni, oggi scriveremo in particolare sulle tisane drenanti e dimagranti.
Tisane fai da te per drenare
Se ti piace sperimentare e avventurarti nel fai da te, ecco qui qualche suggerimento per sbizzarrirti nella combinazione tra diverse piante per ottenere la tisana drenante più adatta te.
Se sei in dolce attesa e ti stai chiedendo come bisogna comportarsi riguardo all’assunzione di tisane drenanti e dimagranti in gravidanza, continua a leggere perchè ne parleremo qualche riga più sotto.
Tisana drenante a base di tarassaco e betulla
L’infusione combinata di tarassaco, detto anche dente di leone, e betulla ha un effetto drenante. Per prepararla, aggiungi 3 cucchiai di fiori secchi di dente di leone e 2 di foglie secche di betulla in una pentola di acqua bollente. Lasciar riposare per 15 minuti e filtrare. Si può aggiungere succo di limone o un cucchiaio di miele.
Tisana drenante a base di coda di cavallo, finocchio e betulla
Miscela di effetto drenante e diuretico. La coda di cavallo è una ricca di flavonoidi azione dimagrante. Aggiungere 50 grammi di coda di cavallo, 50 di foglie di betulla e 40 di semi di finocchio in un litro di acqua bollente; lasciar riposare per 20 minuti, filtrare e bere durante la giornata.
Tisana drenante di coriandolo, finocchio e zenzero
Un infuso di erbe molto efficaci per drenare e prevenire la ritenzione di liquidi che provoca gonfiore. Per preparare questa infusione a casa basta aggiungere un cucchiaino di semi di coriandolo, finocchio e una o due fette di zenzero in acqua bollente. Lasciar riposare e filtrare.
Tisana drenante a base di carciofo, menta e melissa
Se c’è un alimento apprezzato per il suo effetto depurativo è il carciofo. Aggiungere 40 grammi di foglie essiccate di carciofo, 10 foglie di menta e 10 grammi di foglie di melissa in acqua bollente. Lasciare riposare per 15 minuti e filtrare. Se il sapore è leggermente amaro, si può aggiungere un cucchiaino di miele.
Tisana drenante di gambi d’ananas
Le proprietà dell’ananas includono anche i suoi effetti drenanti e bruciagrassi, ma sapevi che i suoi gambi sono anche un ottimo alleato? Li sbucciamo, li laviamo bene e li bolliamo in una pentola con un litro d’acqua per circa 20 minuti. Filtrare e bere durante tutto il giorno.
Tisana drenante fai da te di zenzero e limone
Ottima da prendere al mattino a stomaco vuoto, per purificare il nostro corpo e drenare il liquido in eccesso. Per preparare questa infusione, aggiungere all’acqua bollente due o tre foglie di zenzero pelato; filtrare e aggiungere il succo di mezzo limone.
Tisana drenante a base di gambi di asparagi, zenzero e limone
Non buttare i gambi degli asparagi che non sono utilizzati in cucina perché è possibile utilizzarli per preparare un’ottima infusione con effetti drenanti. Per fare questo, bolliamo i gambi in acqua insieme a due pezzi di radice di zenzero. Filtrare e aggiungere il succo di mezzo limone. Prendere la bevanda calda.
Tisana drenante a base di bardana e anice stellato
Per un infuso più dolce, ti invitiamo a provare questa ricetta. Prepariamo l’infuso mescolando 20 grammi di bardana e anice stellato. Aggiungere ad una tazza di acqua bollente, lasciare riposare e filtrare prima di prendere. La bevanda deve essere bevuta calda per un maggiore effetto depurativo.
Tisana drenante a base di alghe, ciliegio e betulla
Tra gli ingredienti per preparare un infuso drenante non potevano mancare le alghe, ricche di iodio e uno dei rimedi naturali per la cellulite. Mescolare 50 grammi di alghe, 20 grammi di fiori di ciliegio e 15 grammi di foglie di betulla e aggiungere all’acqua bollente.
Tisane dimagranti

Le piante che ci vengono in aiuto sono veramente moltissime, proseguiamo allora nel viaggio alla scoperta delle tisane drenanti e dimagranti preziose alleate nel raggiungimento del nostro obiettivo dimagrante e disintossicante.
Tisana dimagrante e brucia grassi – Tè verde
Si tratta di un alleato che dobbiamo includere in una dieta varia ed equilibrata. Da solo non farà il miracolo di farci perdere i chili di troppo.
Grazie al suo contenuto in catechine, il tè verde ci aiuta ad accelerare il nostro metabolismo, permettendoci così di bruciare i grassi. È anche un blando soppressore dell’appetito, che ci fa mangiare meno e arrivare senza ansia ai pasti principali.
Tisana dimagrante a base di Garcinia
Alcuni esperti ritengono che l’ideale sia quello di utilizzare la garcinia dopo la perdita di peso, nella fase di mantenimento, poiché le sue principali proprietà sono l’effetto saziante e impedire che l’eccesso di carboidrati ingeriti si trasformi in grasso.
Tisana dimagrante a base di fucus
Questa alga è molto ricca di iodio, oligoelementi, sali minerali e vitamine C e del gruppo B. Questo è importante perché lo iodio ha la capacità di stimolare la tiroide. Di conseguenza, il metabolismo basale aumenta, il che implica un aumento del consumo di energia, anche a riposo, agevolando il processo di “bruciare i grassi”. Inoltre facilita l’eliminazione di tossine attraverso l’urina e aumenta la sensazione di sazietà per il suo contenuto in mucillagini (carboidrati).
Tisana dimagrante al caffè verde
Due sono le proprietà principali che il caffè verde apporta in una dieta di controllo del peso: il suo effetto saziante e la sua capacità di bruciare i grassi. Considerate il caffè verde come un complemento che può accompagnare una dieta ipocalorica, ma mai un cibo magico per perdere peso.
Tisana dimagrante di tè rosso o puerh
Molti specialisti considerano il tè rosso come la migliore infusione dimagrante perché oltre a molte proprietà ha poche controindicazioni. Per cominciare, è un grande alleato disintossicante e depurativo, perché attiva la funzione epatica, stimola le funzioni organiche, riduce il colesterolo “cattivo” e il grasso. Inoltre, migliora la digestione grazie alla secrezione di acidi gastrici che accelerano la metabolizzazione degli alimenti che ingeriamo. Essendo basso in tannici e teina, non irrita lo stomaco né ostacola il sonno.
Tisana dimagrante all’aloe vera
Grazie ai suoi fitosteroli riduce il grasso dell’addome, il cosiddetto grasso pericoloso che avvolge gli organi principali, e controlla la glicemia, permettendo così di diminuire di peso.
È anche un ottimo lassativo e detergente per le tossine. Aggiungi un cucchiaino di miele per migliorarne il sapore.
Bere tisane drenanti in gravidanza
Se sei incinta saprai sicuramente di non poter assumere alcun farmaco senza aver consultato il tuo ginecologo o farmacista, allo stesso modo quando si parla di “prodotti naturali”, sebbene vi sia una falsa credenza che questi non siano dannosi per il feto, bisogna essere attente e prudenti.
Quando comprate una tisana già confezionata troverete sulla scatola l’indicazione di evitarne il consumo durante la gravidanza e l’allattamento. Se comprate le erbe sfuse invece chiedete sempre consiglio all’erborista o al farmacista, soprattutto se avete dubbi chiedete al medico di base, al ginecologo/a o al professionista del settore di vostra fiducia in modo da avere indicazioni in base anche alla vostra situazione medica personale.
Lascia un commento