Negli ultimi anni le tecniche estetiche per ridurre la cellulite si sono moltiplicate e sono sempre più efficaci e innovative, soprattutto se vengono eseguite con costanza e presso dei centri estetici specializzati. Tra le tantissime tecniche estetiche che stanno letteralmente spopolando in Italia, vogliamo presentarti la pressoterapia, un trattamento volto a ridurre gli inestetismi della pelle e ad eliminare i problemi derivanti dalla ritenzione idrica.
Pressoterapia come funziona
La pressoterapia è un trattamento medico-estetico ormai conosciuto da diversi decenni, ma grazie alle nuove tecnologie è diventato molto più sicuro ed efficace. La pressoterapia è una sorta di massaggio che potremmo definire meccanico molto utilizzato in ambito medico/estetico per esercitare una compressione sugli arti inferiori e superiori, simulando gli stessi movimenti del tradizionale massaggio.
Questo metodo terapeutico viene definito meccanico, perché il
massaggio viene effettuato da uno speciale macchinario composto da strutture
pneumatiche alimentate da un compressore che viene controllato
elettronicamente. Per poter eseguire il massaggio, è necessario indossare delle
particolari strutture pneumatiche sulle gambe (gambali) e una fascia
sull’addome, mentre si è sdraiati su un lettino.
Dopo aver indossato queste particolari strutture, il compressore procede a gonfiarli e a sgonfiarli tramite una sequenza unidirezionale costante: dall’alto verso il basso, un movimento meglio definito con il termine “a onda“. Il gonfiaggio continuo dei gambali e della fascia posta sull’addome contribuisce a produrre un’onda peristaltica che parte dalla pianta del piede e raggiunge la coscia. Il massaggio meccanico ad onda, durante la seduta, è più rapido durante la fase di gonfiaggio e procede invece più lento nella fase di svuotamento dell’aria.
Il massaggio continuo con diverse intensità ha lo specifico scopo di contribuire a far scorrere i fluidi corporei dai piedi, dove sono soliti ristagnare, verso i gangli linfatici o il cuore per rimetterli in circolo o espellerli del tutto. È opportuno sottolineare che l’intensità del massaggio meccanico e la sua durata dipende esclusivamente dalla condizione fisica del cliente e viene eseguito soltanto da personale qualificato ed esperto in questo trattamento medico-estetico.
La Pressoterapia a cosa serve
Dopo aver capito come funziona la pressoterapia, vediamo insieme a cosa serve e se è efficace come molti affermano. La pressoterapia è nata come trattamento medico per migliorare il funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico e in particolare per chi soffre di gambe gonfie, edemi, vene varicose, ecc. o è affetto da alcune patologie legate al sistema linfatico come la linfostasi o linfedema.
Con il passare degli anni, si è scoperto che la pressoterapia non è soltanto utile per chi soffre di queste particolari patologie ma anche per chi vuole ridurre la cellulite, migliorare la ritenzione idrica o per chi soffre di sovrappeso.
L’obiettivo principale della pressoterapia, è quello di favorire il trasporto dei fluidi all’interno del corpo e coadiuvare i naturali processi di eliminazione delle sostanze tossiche che circolano nel nostro organismo.
In aggiunta a questo specifico scopo, la pressoterapia è in grado di normalizzare il circolo venoso, per questo viene impiegata per curare anche le patologie del sistema linfatico. La pressoterapia è quindi non solo un rimedio efficace per chi soffre di cellulite, ma anche un’ottima cura per chi soffre di specifiche patologie del sistema circolatorio e linfatico.
I benefici della Pressoterapia
Molti studi scientifici hanno dimostrato come la pressoterapia, se eseguita con apparecchiature professionali e da personale qualificato, può produrre notevoli benefici anche dopo poche sedute. La maggior parte delle persone che ricorre al trattamento è affetta da ritenzione idrica, cellulite, edemi, gonfiori o addirittura sovrappeso.
Questo trattamento può contribuire al miglioramento delle condizioni estetiche e cliniche di chi si sottopone a diverse sedute e in particolare contribuisce ad aumentare la velocità del flusso ematico, di conseguenza vengono immediatamente ridotti i processi di ristagno e di ritenzione.
Per quanto riguarda gli edemi e il gonfiore, il trattamento con
pressoterapia contribuisce ad aumentare la pressione interstiziale così da
ridurre il carico linfatico. A livello prettamente estetico, con l’impiego
della pressoterapia si evidenzia un progressivo snellimento della
circonferenza addominale, una riduzione degli accumuli adiposi localizzati,
un miglioramento del tono muscolare e della cute.
Con la tecnica della pressoterapia sono stati riscontrati notevoli effetti nella cura della cellulite e degli altri inestetismi della pelle, visto che contribuisce a ridefinire e tonificare alcune parti del corpo, favorisce lo snellimento e grazie al suo contributo nell’eliminazione delle tossine riesce a migliorare l’aspetto generale della cute. Il linfodrenaggio con la pressoterapia è impiegato anche per il dimagrimento, difatti una migliore circolazione dei fluidi corporei, in particolare nelle zone delle cosce e delle gambe, contribuisce all’eliminazione dei cuscinetti adiposi e a un miglioramento della pelle, rendendola più elastica e soda.
Come si svolge una seduta di Pressoterapia
Ora che sappiamo come la pressoterapia può contribuire alla riduzione della cellulite e agli inestetismi della pelle, cerchiamo di capire come funziona una seduta e se vi sono delle controindicazioni.
Non vi sono particolari procedure da seguire prima di sottoporsi alla pressoterapia, è soltanto consigliabile essere a digiuno ed evitare di bere alcolici. Il primo passaggio è quello di indossare i gambali o la fascia addominale(“opzionale per braccia”) a seconda delle esigenze o in base alla zona che necessita del trattamento.
Ad esempio, se vuoi ridurre gli inestetismi in corrispondenza delle cosce e
dei glutei dovrai indossare esclusivamente i gambali, mentre per snellire
l’addome ti verrà chiesto di indossare solo la fascia addominale. È opportuno
sottolineare che se hai bisogno di snellire le braccia, non potrai indossare
anche i gambali, visto che la pressione esercitata confluisce verso il cuore e una stimolazione contemporanea degli arti superiori e inferiori potrebbe
affaticarlo. In generale, una seduta di pressoterapia, dura in media 30-40
minuti, ma non oltre questo tempo.
Per ottenere nel minor tempo possibile risultati evidenti, si dovranno effettuare almeno otto sedute, ad una cadenza periodica di 1-2 volte a settimana. A differenza di altri trattamenti contro la cellulite, la pressoterapia garantisce risultati evidenti e durevoli nel tempo, quindi non è necessario ripeterla troppe volte. In ogni caso è sempre opportuno eseguire le sedute con costanza per non vanificare i risultati.
Donerai alle tue clienti una sensazione di un piacevole massaggio.
Alla fine della seduta, si ha la sensazione improvvisa di dover urinare, è semplicemente una conseguenza normale del trattamento estetico dovuto al movimento dei liquidi corporei. Ti segnaliamo che la pressoterapia è in grado di migliorare il tuo aspetto fisico, ma deve essere sempre accompagnata ad una sana ed equilibrata dieta alimentare e ad una frequente attività fisica.
Un consiglio, evitate di assumere alcolici e bevande gassate ma di privilegiare un buon apporto idrico e di eliminare del tutto cattive abitudini.
SLIM-PRESS 3 IN 1
Pressoterapia ad infrarossi
Caratteristiche Tecniche
Slim-Press 3 in 1 è un apparecchiatura professionale multifunzione per trattamenti di presso-massaggio sequenziale, termoterapia ed elettrostimolazione. Compatta e silenziosa con ampio display touch screen a colori, comandi intuitivi ed estrema semplicità d’utilizzo per ogni funzione:
I 3 trattamenti possono essere utilizzati singolarmente, in coppia o tutti e 3 contemporaneamente! L’azione sinergica delle tre metodologie eseguita simultaneamente, migliora la qualità, intensificando l’azione dei singoli trattamenti, riducendo drasticamente i tempi della seduta: grande risparmio di tempi!
1 Presso-massaggio sequenziale
Il pressomassaggio esercita sul circuito linfatico una benefica azione tonificante e drenante che favorisce la naturale formazione di sostanze nutritive, migliorando sia il tono che l’aspetto estetico della pelle contrastando gli inestetismi estetici più frequenti come: cellulite, adiposità localizzata, ritenzione di liquidi. L’aumento naturale della diuresi, nei soggetti con ritenzione idrica, produce effetti benefici a sostegno dell’eliminazione delle scorie trattenute nei tessuti.
Funzione presso-massaggio:
Impostazione del tempo di trattamento
Regolazione del tempo di gonfiaggio per ogni canale: da 1′ a 15″
Possibilità, in caso di necessità, di esclusione del gonfiaggio per ogni singolo canale
3 differenti livelli di regolazione dell’intensità di lavoro: minimo, medio, massimo
4 programmi operativi pre-impostati:
Sequenziale da piedi a braccia, con gonfiaggio dei singoli settori
Sequenziale da piedi a braccia, con gonfiaggio a coppia di settori
Sequenziale da piedi a braccia, con mantenimento dei settori gonfiati
Sequenziale con attivazione contemporanea gambe e braccia
10 uscite a regolazione indipendente
2 Termo-trattamento ad infrarosso
Calore buono per intensificare l’efficacia. Il riscaldamento generalizzato, “stimolando termicamente i tessuti” contribuisce al rilassamento muscolare e all’eliminazione delle tossine intensificando l’azione del micro-circolo. Migliora il metabolismo, l’organismo diventa più efficiente nel consumare calorie e grasso.
Il calore generato dai diffusori riscaldanti, incorporati nei gambali, è un ottimo aiuto per aumentare l’efficacia dei prodotti cosmetici che si possono applicare in funzione del trattamento necessario, es. fanghi, bendaggi riducenti o drenanti, creme anti-adiposità, drenanti, anti cellulite, ecc. Grazie alla possibilità di selezionare ben 10 livelli di intensità di temperatura, è possibile ottimizzare la funzionalità del trattamento: sudorazione, aumento del metabolismo, riattivazione del micro-circolo ed effetto rilassante.
Funzione infrared:
Impostazione del tempo di trattamento
Regolazione della temperatura dell’infrarosso per ogni canale: da 1 a 10 livelli
Possibilità, in caso di necessità, di esclusione del riscaldamento di uno o più canali
Funzione pre-heat: possibilità di azionare la funzione pre-riscaldamento dei gambali prima di accomodare il cliente: ottima soluzione che garantisce massimo comfort, specialmente nella stagione invernale
Pre-heat può essere impostato, a discrezione dell’operatore, con un anticipo di: 5′ – 10′ – 15′ – 20′ – 25′ – 30′
Tonifica e rassoda la muscolatura. La stimolazione migliora la vitalità e la bellezza del corpo, stimola e sviluppa nuova tonicità del nostro apparato muscolare. Valido aiuto contro l’inestetismo della cellulite, contribuisce a stimolare il sistema linfatico periferico e la circolazione linfatica.
L’azione combinata di 3 diverse metodologie che lavorano in sinergia tra loro permette di amplificare e massimizzare i risultati che si otterrebbero applicando i singoli trattamenti. Presso-massaggio sequenziale, termo-trattamento ad infrarosso ed elettrostimolazione rassodante e tonificante sono trattamenti conosciuti nell’ambito estetico professionale, sia per metodologia che per gli effetti positivi e visibili dei risultati che garantiscono.
Funzione stimol:
Impostazione del tempo di trattamento
Regolazione della temperatura dell’infrarosso per ogni canale: da 1 a 10 livelli
Possibilità, in caso di necessità, di esclusione di uno o più canali
3 programmi di regolazione dell’intensità di lavoro: minimo, medio, massimo
Include marsupio attrezzato con connessioni rapide per funzione infrared ed elettrostimolazione, completo di gambale multifunzione a 9 elementi e bracciali.
2 unità gonfiabili piede/caviglia/infrarosso
2 unità gonfiabili gambe/infrarosso
2 unità pressori inguinali
1 unità gonfiabile addome/infrarosso
2 unità gonfiabili braccio/infrarosso
Chiusura rapida con velcro ad altissima resistenza
Trattamenti con la Pressoterapia:
Linfodrenaggio – Riduzione del gonfiore – Cellulite – Adiposità localizzata – Vascolarizzazione – Tonificazione – Rassodamento – Riduzione ritenzione di liquidi – Eliminazione delle tossine.